Sono Susanna, abito a Bologna e frequento il liceo linguistico perché mi piacciono le lingue e mi piace viaggiare (anche se ho paura dell'aereo, che però non ho mai preso); gioco a pallavolo e mi piace molto leggere, ascoltare musica e anche guardare film. Non ho fratelli né sorelle, ma ho due gatti e due tartarughe anfibie.
Mi piacciono molto i romanzi fantasy, e due dei miei libri preferiti sono "La torre di Babel", terzo libro della saga "L'attraversaspecchi" di Christelle Dabos, e "Il cannocchiale d'ambra", terzo e ultimo libro della saga "Queste oscure materie" di Philip Pullman. Non saprei indicare il film che preferisco, ma amo molto la saga di "Harry Potter" (come anche i libri da cui sono tratti i film) e la serie "Downton Abbey". Per quanto riguarda la musica, ascolto un po' di tutto, ma in particolare mi piace la musica pop e la mia canzone preferita è "The night we met" di Lord Huron.
Mi piace molto fare foto (in particolare del cielo, della luna, del sole, dei tramonti, dell'alba e delle piante), cantare, e disegnare (anche se non mi reputo molto capace). Una curiosità: le funivie, seggiovie e tutto ciò che vi assomiglia mi spaventano, quasi terrorizzano, e così pure gli insetti, ma anche e soprattutto i ragni. Un'altra curiosità: sono anticipataria (ho iniziato la scuola a cinque anni e mezzo).
Non ho un sogno nel cassetto, penso.
Questa domanda mi mette sempre un po' in crisi, ma una cosa della quale sono quasi sicura è che mi piacerebbe fare un lavoro legato alle lingue; e alcuni lavori che mi potrebbero interessare sono l'insegnante di lingue o (forse meglio) la traduttrice di libri.
Le lingue in primo luogo, poi la storia (anche se dipende un po' dall'argomento in esame).
Scrivere mi appassiona molto, e al di fuori della scuola mi piace mettere per iscritto brevi storie (anche se a volte mi capita di non riuscire a concluderle); c'è qualcosa nel mio stile di scrittura che non mi convince, ma non riesco a capire di preciso cosa sia e di conseguenza come migliorarlo, e un altro mio "problema" è che spesso mi capita di essere troppo riassuntiva quando dovrei scrivere relativamente tanto e di non riuscire a dire poco quando devo riassumere, ma sto cercando di migliorare anche in questo.
La mia professoressa di italiano e latino ha parlato a me e ad alcune mie compagne di classe delle Olimpiadi di italiano, e questo è come ne sono venuta a conoscenza; per preparami per le gare ho provato ad eseguire le prove degli scorsi anni trovate sul sito delle Olimpiadi.