Sono nato a Cuneo il 14/7/2004 e ho vissuto nel vicino paese di Cararglio fino all'età di 15 anni, dove ho frequentato le scuole elementari e medie. Dopo il primo anno di liceo scientifico a Cuneo, mi sono trasferito ad Alice Bel Colle, vicino ad Acqui Terme, dove attualmente frequento la quarta classe.
Libri: Ventimila Leghe Sotto i Mari, 1984, Il Nome della Rosa, Il Signore degli Anelli, Finzioni, Fondazione. Film: Guerre Stellari, I Predatori dell'Arca Perduta, Le Ali della Libertà, il Padrino, Pulp Fiction, Shining, Interstellar. Musica: classica, popolare, leggera, d'autore, folk, country, rock'n'roll, punk, blues, jazz
Vado spesso in bicicletta durante la bella stagione e suono la chitarra. Sono un grande appassionato di storia, filosofia, arte e letteratura, e secondariamente anche di lingua. Anche se esula completamente da tutti i miei interessi, mi piace molto l'astronomia.
Ardisco divenire, un giorno e anche se sarà diffcioltoso, un professore universitario, preferibilemente in qualche ateneo importante, rimanendo, però, sempre nei confini d'Italia, sperando che l'interesse per le mie materie cresca presso il pubblico nei prossimi anni, anche se ora sembra, invece, che stia avvenendo l'esatto contrario.
Io vorrei essenzialmente occuparmi di storia, in qualsiasi forma, che sia ricerca o insegnamento.
Il periodo storico che preferisco più di tutti è l'Antichità classica greco-romana, in particolare l'Età Augustea. Secondariamente mi piacciono anche molto la Rivoluzione Francese e l'Età Napoleonica. In filosofia prediligo Platone, Aristotele, Berkeley e Hegel, in arte il classicismo e neoclassicismo, in letteratura italiana gli stilnovisti e i romantici.
Sin dalle elementari mi è sempre piaciuto scrivere temi a scuola e, al di fuori di essa, mi è capitato di scrivere relazioni o altri testi di questo tipo in attività extracurriculari e mi è stato anche richiesto di scrivere degli articoli di giornale.
Me ne ha parlato il mio docente di italiano, proponendomi di iscrivermi. Mi sono preparato ripassando grammatica, facendo temi a scuola, leggendo libri a casa e facendo esercizi di lessico, come i cruciverba.