Alto, magro, con i capelli arruffati: così mi vedreste guardandomi arrivare da lontano. Ho sedici anni, da poco compiuti, e frequento il secondo anno di liceo classico. Sono un poco distratto, ho la testa tra le nuvole: mi perdo spesso nel labirinto dei miei pensieri. Nel mio tempo libero, mi piace leggere o vedermi con gli amici, anche se i miei pomeriggi sono caratterizzati da lunghe passeggiate col mio cane, Bella.
Sono un lettore onnivoro, ma se c'è qualcosa che non sopporto sono i romanzi rosa. I miei libri preferiti sono "Cecità" di Saramago, "Non lasciarmi" e "Klara e il sole" di Ishiguro: quest'ultimo però è il libro che se dovessi, leggerei per l'ultima volta. Al momento sto leggendo "Il vangelo secondo Gesù Cristo" di Saramago, che per ora sembra non tradire le aspettative che avevo sull'autore, anzi, lo conferma come uno dei miei favoriti. Riflettendo su quali siano i mie film preferiti, non posso non pensare ad "Everthing, everywhere, all at once": l'ho visto poco tempo fa e posso assicurare che è un film che lascia il segno, a volte mi capita ancora di fermarmici a pensare. Hanno però un posto speciale per me i film della Pixar "Ratatouille" e "Inside Out". Infine, per quanto riguarda la musica, cerco di variare: una genere che non è ascolto però è sicuramente la trap.
Amo leggere romanzi e fumetti, molto raramente saggi (ce ne sono alcuni però che mi hanno colpito moltissimo, ad esempio "Sapiens. Da animali a dei" di Yuval Noah Harari). Gioco a pallavolo, anche se non sono un grande sportivo: la pallavolo mi diverte molto però. Inoltre mi piace molto viaggiare e fare foto con la mia reflex, e, quando non posso muovermi da casa, sedermi sul divano per guardare documentari di viaggio su youtube.
Non so se ho un vero e proprio sogno nel cassetto… diciamo che ho una lista di cose che mi piacerebbe fare; tra queste, vedere l'aurora boreale.
Non ho ancora trovato risposta a questa domanda… chissà cosa mi riserva il futuro.
Mi piacciono molto le materie umanistiche come la letteratura italiana e la storia, anche se quest'anno sto rivalutando positivamente la biologia.
Quando ero più piccolo, quando non sapevo ancora scrivere, dettavo racconti a mio padre: lui batteva tutto al computer e insieme abbiamo stampato decine di libri. In quarta elementare ho iniziato a scrivere insieme al mio migliore amico un fumetto che ci siamo portati dietro fino alla seconda media: poi ci siamo persi di vista, e il progetto del fumetto è decaduto… Oggi non sono un grande "scrittore", ma a volte mi capita di annotare su un taccuino particolari frasi o citazioni che mi abbiano colpito.
Mi sono iscritto per la prima volta l'anno scorso, spinto dalla mia ex-professoressa di italiano. Infatti quest'anno non è più la mia insegnate, ma, nonostante ciò, mi ha contattato in privato facendomi considerare l'idea di partecipare. Mai mi sarei aspettato di riuscire ad ottenere un punteggio così alto.