Mi presento

Federico GRAZZI

Federico GRAZZI

Frequento la 4D/L (triennio) del ISISTL Russell-Newton a Scandicci (FI)

Abito a Scandicci (Firenze)
Toscana
Italia


Chi sono

Mi chiamo Federico Mauro, ho 18 anni e vivo con i miei genitori, mia sorella ed una gatta di nome Bella. Solitamente non mi soffermo a pensare ai miei tratti caratteriali positivi, ma riflettendoci e considerando ciò che le persone a me vicine dicono ritengo di potermi definire una persona gentile, onesta verso se stessa e gli altri e generosa. Sono giocoso in certi momenti, ma cerco di prendere seriamente le responsabilità a me affidate. Sono però piuttosto timido e spesso ansioso, cosa su cui sto cercando di lavorare.

Letture, film, musica preferiti

Amo molto la storia: mi piace leggere saggi e romanzi sul passato e guardare film con ambientazione storica. Sono appassionato anche di fantasy, in particolare della saga di Harry Potter e dell'universo di Tolkien, e di fantascienza, apprezzando molto la saga di Star Wars e la serie televisiva britannica Doctor Who. Non sono un grande ascoltatore di musica, ma quando lo faccio prediligo i generi pop e rock.

Hobby, interessi, curiosità

Suono il pianoforte, amo passeggiare, colorare e cimentarmi con giochi enigmistici. Sono particolarmente affascinato dall'Inghilterra e dalla sua storia, tradizioni ed usi, oltre che dal suo particolare humor.

Il mio sogno...

Tra le varie cose che mi piacerebbe fare, c'è quella di visitare dei castelli medievali in Gran Bretagna o in Francia, che trovo molto affascinanti.

Il lavoro che mi piacerebbe...

Ancora non saprei, ma sicuramente farò qualcosa che rientra nei miei interessi di studio.

Le materie che mi interessano di più...

Come ho già detto, mi piace molto la storia, ma trovo particolarmente interessanti anche la filosofia, lo studio delle lingue, la biologia e la fisica.

Il mio rapporto con la scrittura...

Mi piace scrivere, perché trovo bello lavorare con le parole e perché la scrittura è un processo creativo. Purtroppo però scrivo poco fuori dal contesto scolastico, lasciando stare i messaggi e le ricerche sul cellulare. Di recente ho scritto di un sogno che ho fatto la notte prima per ricordarmelo, ed in futuro vorrei scrivere di più, perché lo trovo anche un modo per svuotare la mente e chiarirsi le idee.

Come ho conosciuto le Olimpiadi di italiano e come mi sono preparato

Ne sono venuto a conoscenza durante lo scorso anno scolastico tramite la mia professoressa di lingua e letteratura italiana (e latina), che mi ha persuaso a partecipare. Quest'anno ho fatto altrettanto, ma preparandomi meglio dell'anno scorso. Mi sono allenato con le prove degli anni precedenti e, ogniqualvolta avessi un dubbio o non ricordassi alcune cose, sono andato a rivedere la teoria.