Sono Sofia Cappa e frequento il secondo anno di ginnasio al Liceo Classico Porporato di Pinerolo. Sono una ragazza estremamente curiosa, sempre alla ricerca di nuovi stimoli; amo viaggiare e incontrare nuove persone. Vivendo in un piccolo paesino, partecipo molto alla vita di comunità e per questo mi trovo bene a lavorare in gruppo, in ogni ambito, mi cimento in qualsiasi attività mi venga proposta.
Amo leggere, specialmente romanzi storici, spesso ascolto musica mentre leggo, solitamente scelgo musica folk, rispecchia molto il mio modo di essere. Parlando di film, apprezzo molto film e serie tv ambientate nel mondo medico, solo ultimamente mi sto avvicinando alla visione di film in lingua originale (in inglese e spagnolo).
Nel poco tempo libero che la scuola mi concede, mi dedico a molte attività: la lettura, la scrittura, la recitazione e la fotografia sono le principali. Inoltre "lavoro" come animatrice con bambini e ragazzi di elementari e medie, poiché amo trascorrere del tempo con i più piccoli, esattamente come amo condividere momenti con i miei amici. Mi interesso molto facilmente a molteplici argomenti, uno su tutti, a cui dedico parte delle mie ricerche, sono i diritti delle donne, dei poveri, degli ultimi. Forse un giorno potrò mettere a frutto tutte queste mie passioni e realizzarne qualcosa di concreto.
Il mio sogno nel cassetto è viaggiare. Viaggiare moltissimo, non condurre una vita sedentaria, ma essere perennemente alla scoperta di qualcosa di nuovo, di inaspettato. Molto probabilmente resterà solo un sogno, ma ho sedici anni e voglio concedermi il lusso di immaginare scenari impossibili ancora per un po'. E poi chissà, forse un giorno mi ritroverò davvero a girare il mondo con uno zaino in spalla.
In questo periodo della mia vita ho due grandi idee in testa riguardo il lavoro che mi piacerebbe intraprendere: la psicologa o l'educatrice. Entrambi i lavori hanno dei punti in comune, l'integrazione dei giovani nella società in maniera funzionale, che sia partendo dalle carceri, dai centri sociali, dalle famiglie o dalla scuola.
Frequentando il liceo classico, sono molto interessata alla letteratura in ogni sua forma, che sia essa italiana, latina o greca. Inoltre le lingue moderne mi attraggono moltissimo e sono strettamente legate con le lingue antiche che studio. In definitiva mi interessa studiare e conoscere tutto ciò che ha a che fare con la parola e la comunicazione.
Ho iniziato a scrivere racconti in terza elementare, la mia maestra di italiano mi fece appassionare, non le sarò mai grata abbastanza. Non ho mai smesso di scrivere, la scrittura è sempre stata il porto sicuro dove potermi rifugiare. Sono una persona che pensa e di conseguenza parla moltissimo, poter trascrivere tutto ciò che penso mi è molto di aiuto, soprattutto nelle occasioni in cui parlare non è consentito.
La mia scuola ha pubblicato una circolare sul registro elettronico che menzionava questa competizione, successivamente ho parlato con il mio professore di italiano che mi ha appoggiata e spronata. Per prepararmi alle gare ho dato un'occhiata all'archivio delle prove passate e ho provato a svolgere gli esercizi proposti.