Mi presento

Lorenzo Bianco

Lorenzo Bianco

Frequento la II A CLASSICO (biennio) del Liceo 'Galilei' di Voghera a Voghera (PV)

Abito a Casteggio (PV)
Lombardia
Italia


Chi sono

Nato a Voghera nel 2007, ho frequentato la scuola primaria e secondaria di primo grado nel paese in cui vivo, Casteggio. Ora studio presso il liceo “Galileo Galilei”, sezione Classica “Severino Grattoni”, di Voghera.

Letture, film, musica preferiti

Fin da bambino sono un appassionato lettore, principalmente di romanzi d'avventura e gialli, ma anche di romanzi storici. Attualmente i miei libri preferiti sono "Dieci piccoli indiani" (di Agatha Christie), "Sostiene Pereira" (di Antonio Tabucchi) e "Il giorno della civetta" (di Leonardo Sciascia). I film di fantascienza sono quelli che mi appassionano di più: sono un grande fan di Star Wars. Ascolto musica di moltissimi generi, che spaziano dalla musica Classica, al rock degli anni '70; non mi piace molto, invece, la musica moderna.

Hobby, interessi, curiosità

Durante l'infanzia mi sono interessato alla musica e all'età di sette anni ho iniziato a suonare la chitarra elettrica. Durante le scuole medie ho frequentato la sezione musicale e ho suonato chitarra classica e basso elettrico. Purtroppo, con l'inizio del Liceo, ho interrotto la frequenza di corsi e lezioni.

Il mio sogno...

Pur non sapendo ancora quale strada intraprenderò nel mio futuro, sogno di aiutare a risolvere qualcuno tra i più grandi problemi che ora affliggono l'umanità. Nel caso in cui io facessi il ricercatore, vorrei contribuire a sviluppare la cura di qualche malattia mortale; se invece diventassi un ingegnere, vorrei partecipare ad un programma per la salvaguardia ambientale.

Il lavoro che mi piacerebbe...

Sono ancora molto indeciso sul mio futuro, ma vorrei indirizzare la mia futura carriera verso le materie scientifiche. Mi piacerebbe molto essere un ingegnere, ma sono anche molto incline a materie come la medicina e l'astrofisica.

Le materie che mi interessano di più...

Sia gli studi umanistici sia quelli scientifici mi hanno sempre appassionato molto. Amo la matematica e l’astrofisica (mi affascina molto la relatività generale di Einstein). Da quando frequento il Liceo Classico, ho scoperto però una crescente passione per le lingue classiche: ad esempio, cerco sempre di capire ogni fenomeno fonetico, principalmente nella lingua greca, anche se la mia materia preferita è Latino, che trovo più logico e matematico.

Il mio rapporto con la scrittura...

Fin dalle scuole elementari ho avuto una passione per la scrittura e ho partecipato ad un concorso di scrittura locale organizzato presso il paese di Portalbera nel 2018 e nel 2019, conseguendo rispettivamente il terzo e il primo posto.

Come ho conosciuto le Olimpiadi di italiano e come mi sono preparato

Ho conosciuto i Campionati di italiano nella mia scuola e ho subito voluto partecipare: prendo sempre parte a tutti i concorsi che mi vengono proposti, poiché voglio sempre mettermi alla prova e verificare le mie conoscenze e capacità. Per le gare non mi sono preparato in modo specifico, ma mi sono limitato ad un allenamento tra quelli proposti dal sito.