Mi presento

Mariavittoria Sanguin

Mariavittoria Sanguin

Frequento la 2 (biennio) del Liceo classico 'Tito Livio' a Padova (PD)

Abito a Padova (Padova)
Veneto
Italia


Chi sono

sono nata in un posto che non è tanto lontano dalla città ma che allo stesse tempo è immerso nella campagna. Fin da piccola, leggere e viaggiare sono due delle cose che mi piacciono di più. Pratico ginnastica ritmica da quando ho tre anni ed è sempre stata una costante nella mia vita perché mi permette di sfogarmi. Sono una persona molto curiosa e forse a volte un po' distratta ma allo stesso tempo sono molto perseverante. Ho scelto il liceo classico, perché sapevo che era la scelta giusta per me, anche se molti all'inizio mi consigliavano il liceo scientifico e sono tutt'ora convinta della mia scelta. ho una sorella, Virginia e un fratello Edoardo, entrambi più piccoli di me a cui voglio moltissimo bene. Ho due gatte e amo molto gli animali.

Letture, film, musica preferiti

come letture mi piacciono particolarmente "Orgoglio e pregiudizio" e la trilogia degli "Hunger games" ma anche molti libri che si rifanno all'epica. I miei film preferiti sono "Titanic" e "io e Marley". Ascolto principalmente musica straniera.

Hobby, interessi, curiosità

Il mio sport è la ginnastica ritmica, mi piace molto viaggiare e fare nuove esperienze. adoro leggere e ascoltare la musica e quando ero più piccola suonavo il pianoforte.

Il mio sogno...

il mio sogno è viaggiare il più possibile, per conoscere nuove culture e nuovi modi di pensare e per vedere tutti i luoghi più belli nel mondo.

Il lavoro che mi piacerebbe...

non ho ancora le idee chiare su questo, forse mi piacerebbe fare giurisprudenza.

Le materie che mi interessano di più...

Mi piacciono molto la storia, in particolar modo quella contemporanea, e il latino. Mi interessa anche la letteratura e mi affascina l'astronomia.

Il mio rapporto con la scrittura...

Spesso utilizzo la scrittura per sfogarmi e per capire meglio ci che provo. Anche se non ho mai avuto un diario, infatti preferisco scrivere quando ne ho bisogno, senza dovermi per forza riferire a qualcuno.

Come ho conosciuto le Olimpiadi di italiano e come mi sono preparato

Ne sono venuta a conoscenza grazie alla mia scuola e mi sono preparata con alcune prove online.