Mi presento

Ferdinando Traversa

Ferdinando Traversa

Frequento la IV sez.B (triennio) del liceo scientifico Gaetano Salvemini a Bari (BA)

Abito a Bari (Bari)
Puglia
Italia


Chi sono

Sono il coordinatore regionale per la Puglia di Wikimedia Italia, associazione che si occupa della promozione della conoscenza libera e in particolare di Wikipedia e degli altri progetti Wikimedia. In questa veste, coordino l'organizzazione di un concorso fotografico dedicato ai beni culturali chiamato "Wiki Loves Puglia", edizione regionale di dell'iniziativa internazionale "Wiki Loves Monuments", nonché progetti con le scuole, con l’Università degli Studi di Bari e con le istituzioni culturali.

Letture, film, musica preferiti

Ascolto principalmente Franco Battiato e in generale musica anni ’70-’80-’90. Frequento spesso anche il cinema.

Hobby, interessi, curiosità

Oltre all’attività di contribuzione su Wikipedia e a favore della conoscenza libera, mi appassionano molto l'informatica e la tecnologia. Infatti, mi diletto nella programmazione (ho anche sviluppato delle webapp e un’app). Inoltre, frequento la parrocchia e canto nel coro. Cerco, infine, di seguire le vicende di attualità e mi affascina molto il diritto.

Il mio sogno...

Il mio sogno nel cassetto è avere la possibilità di impegnarmi attivamente per l’innovazione e lo sviluppo nella mia terra e nel mio Paese, senza essere costretto ad abbandonarli in cerca di migliori prospettive lavorative.

Il lavoro che mi piacerebbe...

L’informatico (in particolare, programmatore e progettista di sistemi).

Le materie che mi interessano di più...

Matematica e fisica, ma anche letteratura e storia.

Il mio rapporto con la scrittura...

Scrivere mi piace molto, specie quando mi viene richiesto di esprimere la mia opinione. Inoltre, nella mia attività su Wikipedia e sugli altri progetti Wikimedia mi trovo spesso a scrivere, o ancor più a modificare e correggere, testi di carattere enciclopedico-informativo. Nella mia attività con Wikimedia Italia, invece, redigo spesso progetti, pianificazioni e convenzioni, preparo presentazioni, lettere indirizzate a istituzioni o autorità, post per i social network o descrizioni di eventi, anche per la stampa.

Come ho conosciuto le Olimpiadi di italiano e come mi sono preparato

I Campionati mi sono stati proposti dalla scuola. Per prepararmi, ho rispolverato qualche nozione di grammatica e svolto gli allenamenti sul sito.