Sono Alessia Dedola, ho 16 anni e frequento il liceo delle Scienze Umane di Macomer. Abito a Bolotana, un piccolo paese del centro Sardegna, in provincia di Nuoro. La persona a cui tengo di più è mia sorella Noemi che mi ha sempre sostenuto.
Amo i romanzi gialli, in particolare "Dieci piccoli indiani" di Agatha Christie. Mi piacciono le serie tv come "La casa di carta" e "Stranger Things". Ascolto tanta musica, soprattutto i generi "indie" e "rap"; i miei cantanti preferiti sono Coez e Frah Quintale.
Mi piace molto l'arte, in particolare il disegno artistico e la musica. Da circa 3 anni ho imparato a suonare da autodidatta l'ukulele raggiungendo risultati discreti; mi esercito molto spesso, imparando nuove canzoni.
Uno dei miei più grandi sogni è quello di essere d'aiuto alle altre persone, infatti essere di sostegno e agire per il bene del prossimo mi fa da sempre stare meglio con me stessa.
Mi piacerebbe intraprendere la carriera politica e diplomatica.
Sono molto interessata al diritto, alla politica e alle scienze sociali, attraverso le quali credo si possa comprendere maggiormente la natura umana. Sono affascinata anche dallo studio delle lingue, in particolare della lingua italiana.
La scrittura è uno dei modi privilegiati con cui esprimo i miei pensieri e i miei sentimenti, più di quanto non riuscirei verbalmente; per me la scrittura è una valvola di sfogo e la ritengo una parte importante della mia vita.
Qualche mese dopo il mio ingresso al liceo, sono stata informata e incoraggiata a partecipare al progetto dalla mia professoressa di italiano e l’ho trovata fin da subito una splendida iniziativa da parte del nostro Ministero dell’Istruzione.