Mi presento

DANIEL ZAMBANINI

DANIEL ZAMBANINI

Frequento la 4SA (triennio) del Istituto d'Istruzione Guetti-TN a Tione (TN)

Abito a Sclemo di Stenico (Trento (TN))
Trentino Alto Adige
Italia


Chi sono

Mi chiamo Daniel Zambanini; ho diciotto anni e abito in un piccolo paese nel Trentino. Ho un fratello con cui passo molto tempo insieme. Ho fatto tennis per cinque anni e attualmente non pratico sport. Frequento la classe quarta del liceo scientifico e mi diverto ad andare a scuola. Inoltre sono un po' timido e mi piace molto mettermi alla prova di continuo.

Letture, film, musica preferiti

Il mio romanzo preferito è "Il Nome della rosa" di Umberto Eco. Ma in generale mi piacciono molto i romanzi di avventura o i gialli. Per quanto riguarda i film, i miei preferiti sono i film d'azione. Non amo troppo la musica, ma comunque trovo abbastanza interessante la musica classica.

Hobby, interessi, curiosità

Il mio interesse più grande è la matematica. Mi rallegra molto esercitarmi con alcuni esercizi di questa disciplina. Tuttavia, mi piace anche passare il tempo con la mia famiglia e i miei amici. Da piccolo, invece la mia passione erano i dinosauri e gli animali.

Il mio sogno...

Non so rispondere con precisione a questa domanda. Di sicuro mi piacerebbe portare a termine il mio percorso di studi, laurearmi e trovare un lavoro soddisfacente.

Il lavoro che mi piacerebbe...

Mi piacerebbe diventare un professore o un ricercatore di matematica.

Le materie che mi interessano di più...

Le mie materie preferite sono quelle scientifiche, in particolare quelle più legate alla matematica. Tuttavia non disprezzo neanche le materie umanistiche. Infatti ho interesse per la storia, la filosofia e la letteratura.

Il mio rapporto con la scrittura...

A volte mi è capitato scrivere delle storie di fantasia per diletto. Qualche anno fa ho scritto anche per un po' di tempo un diario e alcune riflessioni personali.

Come ho conosciuto le Olimpiadi di italiano e come mi sono preparato

Sono venuto a conoscenza di questo progetto, perché la nostra scuola ha deciso di partecipare e il mio insegnante ci ha chiesto se volevamo metterci in gioco. Mi sono preparato in particolare ripassando le regole di grammatica che ho studiato in questi anni scolastici.