Mi chiamo Micaela Lavacca e ho 15 anni. Sono nata e vivo a Cerignola, dove frequento il secondo anno del Liceo Scientifico A.Einstein. Vivo con i miei genitori e le mie due sorelle minori.
Mi piace molto leggere; solitamente preferisco libri che garantiscano azione e colpi di scena, ma che insegnino anche dei valori come l'amicizia e la fiducia. Adoro anche guardare film a patto che ci siano gli stessi ingredienti che ricerco nei libri, quindi di genere thriller o comico. Per quanto riguarda la musica, non mi piace un genere in particolare: ascolto tutte le canzoni italiane del momento ma ogni tanto mi piace anche ascoltare dei brani inglesi degli anni precedenti al 2000.
Dedico il mio tempo libero alle persone che amo, quindi ai miei amici e alla mia famiglia, e mi piace molto fare delle passeggiate con loro. Con alcune delle mie amiche pratico anche uno sport, la pallavolo, e, nonostante io non abbia una promettente carriera in questo campo, mi impegno molto. Inoltre mi piace molto la musica classica; in realtà non sono in grado di suonare uno strumento, ma spero di avere un giorno la possibilità di imparare a suonare il pianoforte.
Non ho precisamente un sogno nel cassetto, però mi reputo una persona sempre pronta a fare nuove esperienze, curiosa e con tanta voglia di imparare, quindi un modo per conciliare e soddisfare questi aspetti della mia personalità potrebbe essere viaggiare. Da grande, infatti, mi piacerebbe visitare posti del mondo molto differenti tra loro per conoscere altre culture e scoprire cose sempre nuove.
Non ho ancora le idee chiare sul mio futuro, ma mi piacerebbe lavorare a contatto con altre persone e magari essere in grado di fare qualcosa per aiutarle. Sono forse più incline ad una laurea in medicina: penso che una delle cose più gratificanti che si possano fare nella propria vita sia curare una persona e vederla sorridere, sapendo che una minima parte di quel sorriso deriva dal proprio lavoro!
In linea di massima le materie scolastiche mi interessano tutte allo stesso modo, ma mi sento sicuramente più a mio agio nello studio delle scienze, della matematica e della fisica.
Mi piace scrivere poesie in cui cerco di esternare i miei sentimenti o di descrivere in generale delle emozioni umane, e qualche volta le presento a dei concorsi proposti dalla mia insegnante di italiano.
Sono venuta a conoscenza dei Campionati di italiano quest'anno, nel momento in cui la mia professoressa mi ha proposto di parteciparvi. Mi sono preparata per le gare svolgendo i test presenti nella sezione del sito riservata agli allenamenti.