Sono una ragazza di 15 anni e abito a Vasto, una città in Abruzzo che si affaccia sul mare. Vivo con i miei genitori e la mia sorellina di 12 anni, a cui voglio molto bene e con cui vado molto d'accordo. Sono una ragazza tranquilla e curiosa, anche se molto disordinata e testarda.
Ora non leggo più molto, ma se devo scegliere un libro, opto per un fantasy oppure un horror. I miei generi preferiti di film e serie TV sono polizieschi, horror, thriller e anime. Ascolto molta musica. Adoro il metal e alcuni sottogeneri del rock, e mi appassiona seguire quello che succede nella scena musicale di questi generi. A dirla tutta, però, quello che ascolto cambia in base al periodo. Infatti, da grandissima fan dell'Eurovision Song Contest, ascolto per tutto il periodo primaverile canzoni scoperte nei contest nazionali per scegliere gli artisti che gareggeranno all'Eurovision (ad esempio Sanremo per l'Italia).
Adoro fare sport, anche se pratico solo la pallavolo a livello agonistico e il beach volley durante l'estate. Adoro i giochi da tavola e in generale tutti giochi di gruppo.
Non ho ancora un vero e proprio sogno o obiettivo nella vita. Però, come ho già detto adoro la musica: anche se ora la ascolto e basta, ho intenzione di imparare a suonare uno strumento. Un mio desiderio è quello di partecipare ai concerti delle mie band preferite e ai vari festival, per godermi la musica dal vivo e in compagnia.
Non ho ancora chiaro quale lavoro fare, ma vorrei fosse connesso al mondo dell'informatica: è un settore in continua evoluzione, e penso sia in linea con il mio modo di pensare.
Preferisco le materie tecniche e scientifiche, specialmente quelle che hanno un'applicazione pratica: anche per questo ho scelto una scuola tecnica, che mi permettesse di frequentare i laboratori.
Il mio rapporto con la scrittura non è troppo buono; scrivo solamente a scuola o per la scuola. Non posso nemmeno dire che non mi piaccia scrivere, ma il mio problema è il pensiero di dovermi mettere davanti ad un foglio bianco e creare un testo dal nulla. Spesso, poi, inizio a scrivere e scrivo anche parecchio, tornando più volte su quello che ho fatto. La difficoltà è proprio costringermi a iniziare, e forse è per questo che non ho mai fatto un tentativo al di fuori della scuola.
Avevo sentito parlare di alcune competizioni di italiano già da quando frequentavo le scuole elementari, anche se solo quest'anno ho avuto la possibilità di mettermi in gioco, grazie ai Campionati. Mi sono allenata grazie alle esercitazioni messe a disposizione dal sito, ma devo dire che mi hanno aiutato molto anche le esercitazioni per le prove Invalsi che svolgiamo in classe.