Mi presento

Margherita Borrelli

Margherita Borrelli

Frequento la 4CM (triennio) del Liceo Carlo Rinaldini a Ancona (AN)

Abito a Ancona (AN)
Marche
Italia


Chi sono

Mi chamo Margherita. Sono nata nel 2005 ad Ancona. Ho sviluppato molto presto una spiccata curiosità e una passione per le lingue. Ho cominciato a partecipare a concorsi letterari e a campionati di italiano, filosofia e civiltà classiche. Ho vinto il racconso "Racconti di viaggio 2022". Ho scritto due libri che ancora non sono riuscita a pubblicare.

Letture, film, musica preferiti

Libri: leggo molti libri, soprattutto romanzi classici, fantasy, fantascientifici e storici. Occasionalmente leggo anche opere teatrali e poesie, preferibilmente in lingua originale. Leggo anche i fumetti. Film: ne guardo pochi, per lo più drammatici o comici o fantastici. Mi piacciono molto i film Disney. Musica: musica classica, rock, alcuni filoni del pop, musica celtica.

Hobby, interessi, curiosità

Lettura, ascolto di musica, scrittura creativa, interesse per le lingue, la geografia, le scienze, la storia dell'arte, l'onomastica, la letteratura, le donne nella storia, nelle arti e nella scienza.

Il mio sogno...

Diventare una grande scrittrice.

Il lavoro che mi piacerebbe...

Accademica e scrittrice.

Le materie che mi interessano di più...

Le materie letterarie e umanistiche.

Il mio rapporto con la scrittura...

Il mio rapporto con la scrittura è molto buono: non ho difficoltà a scrivere e nei miei appunti cerco di scrivere frasi di senso compiuto collegabili con nessi logici, perché mi piace avere appunti scorrevoli. Non ho problemi nella redazione di temi o elaborati. Al di fuori della scuola scrivo molte storie che spero di pubblicare. La scrittura mi aiuta a sfogare la mia creatività, le mie emozioni e a trasmettere messaggi. Mi piacerebbe condividere le mie storie con più lettori possibili perché mi piacerebbe che essi provino le stesse sensazioni piacevoli che io provo quando leggo.

Come ho conosciuto le Olimpiadi di italiano e come mi sono preparato

A scuola mi sono stati presentati. Ho partecipato tutti gli anni, a esclusione del terzo, quando la scuola non ha partecipato. Mi sono preparata alle gare con poche ore di preparazione proposte dalla scuola.