Sono una ragazza piuttosto timida con le persone con cui non sono in confidenza, ma vivace e divertente con amici e famigliari. Spesso mi perdo tra i ricordi del passato o tra le fantasie del futuro, ma cerco comunque di vivere a pieno il presente. Di fronte agli ostacoli e alle difficoltà mi impegno sempre a trovare una soluzione per affrontarli.
I libri che più mi piace leggere sono i classici (in particolare, i miei preferiti sono 1984 e la Storia del principe Genji), mentre per quanto riguarda la televisione, adoro guardare gli anime giapponesi e apprezzo i film di ogni genere, ad eccezione di quelli romantici o horror. In campo musicale, il mio genere preferito è il kpop, ma ascolto volentieri anche il pop occidentale.
Una delle mie più grandi passioni è la musica, infatti un mio hobby è suonare la chitarra. Un interesse nato più recentemente, invece, è quello per la cucina. Il tempo libero, generalmente, lo trascorro leggendo o uscendo con le amiche. Un'ultima mia profonda passione è quella per la cultura giapponese.
Il mio sogno nel cassetto è riuscire a realizzare i miei obiettivi e a raggiungere la serenità interiore. Mi piacerebbe, inoltre, viaggiare per i paesi del mondo e conoscere le diverse culture.
Una volta conclusi gli studi, vorrei diventare una ricercatrice nel campo della fisica delle particelle.
Le mie materie preferite sono fisica e scienze naturali, tuttavia mi interessano molto anche le lingue e la letteratura.
La scrittura è stata uno dei miei passatempi prediletti per diversi anni. Oltre che per motivi scolastici, scrivevo testi principalmente per dare forma a idee o sogni avuti o per immedesimarmi in personaggi che avrei voluto provare ad essere.
Sono venuta a conoscenza dei Campionati di italiano attraverso la mia scuola, dove sono stati proposti dagli insegnanti. Per prepararmi ho utilizzato il materiale fornito dalla referente di istituto e quello presente sul sito delle gare.