Sono Giovanni, ho 19 anni e vengo da Luni, un paesino al confine tra Liguria e Toscana noto per le rovine della colonia romana di Luna. Frequento la quinta del Liceo Scientifico Marconi di Carrara.
Alcuni dei miei libri preferiti: Le notti bianche, di Fëdor Dostoevskij; La biblioteca di Parigi, di Janet Skeslien Charles; la trilogia di Come uccidono le brave ragazze, di Holly Jackson. Al momento sto leggendo il primo volume de Il Sole dell'avvenire, di Valerio Evangelisti. Un film che rivedrei un milione di volte è The Blues Brothers; guardo anche molte serie tv, mi piacciono molto quelle con ambientazione medica. Per quanto riguarda la musica, non ho un vero e proprio genere preferito: ascolto un po' di tutto, soprattutto in Italiano, ma ci sono anche alcuni artisti americani e inglesi non mi dispiacciono.
La mia passione è la pallacanestro, sport che pratico ormai da una decina di anni in una delle squadre della mia città. Lanno scorso, inoltre, ho iniziato a fare anche l'arbitro per la Federazione e questa attività mi piace un sacco. Mi interessano molto l'attualità e la politica, sia nazionale che estera. Qualche curiosità su di me: - Ho suonato il pianoforte fino all'età di 15 anni; - Ho una collezione di francobolli e monete, anche di Paesi molto lontani; - Da piccolo, ero affascinato dai camion della raccolta dei rifiuti.
Mi hanno sempre detto che i sogni, se raccontati, non si avvereranno mai... Per questa volta, lasciamo il mio cassetto chiuso :)
Dopo il Liceo, vorrei iscrivermi all'Università e studiare fisica. In un futuro mi piacerebbe lavorare in qualche azienda o ente che si occupi di esplorazioni spaziali. Mi piacerebbe anche insegnare matematica e fisica alle superiori.
Le materie che studio con maggior entusiasmo e passione sono storia, matematica e fisica. A tal proposito, dalla seconda media partecipo a diverse gare di matematica, sia individuali sia a squadre, con altri studenti della scuola.
Scrivere è un’attività che mi piace molto, perché mi consente di mettere nero su bianco quello ciò che penso, che provo o in cui credo. Spesso, quando ho un po’ di tempo, apro le note sul telefono e scrivo quello che mi passa per la mente: così facendo mi rilasso e riesco a riflettere.
Sono venuto a conoscenza dei Campionati grazie alla mia professoressa di Italiano, che me ne ha parlato e mi ha iscritto alla Gara di istituto. Prima di sostenere la Gara di istituto e quella Regionale mi sono preparato svolgendo le prove di allenamento presenti sul sito dei Campionati.