Mi presento

Chiara Iaccarino

Chiara Iaccarino

Frequento la V G (triennio) del Liceo scientifico Galileo Ferraris a Torino (TO)

Abito a Torino (To)
Piemonte
Italia


Chi sono

Sono Chiara, una studentessa che frequenta l'ultimo anno di liceo scientifico a Torino. Vivo con i miei genitori, mia sorella maggiore e un fantastico cane.

Letture, film, musica preferiti

Il mio libro preferito è "La strada" di Cormac McCarthy. In generale, amo molto leggere, specialmente i romanzi distopici. Ad essere onesta però, non ho un genere privilegiato: mi piace sperimentare con letture di diverso tipo. Ultimamente mi sto anche appassionando alla saggistica che, oltre a offrirmi preziosi contenuti, mi insegna l'importanza del saper sostenere attivamente una posizione. "L'attimo fuggente" di Peter Weir si trova sicuramente tra i miei film preferiti, ma anche molti lavori di Wes Anderson hanno il loro posto speciale nella mia lista. Per quanto riguarda la musica, ascolto davvero ogni genere, dalla classica al pop. Adoro le canzoni di Bob Dylan (ad esempio "Just like a woman").

Hobby, interessi, curiosità

Amo molto il teatro e, oltre a frequentare un corso, vado spesso a vedere delle rappresentazioni. Suono il pianoforte e mi piace moltissimo visitare i musei. Mi sento felice quando viaggio e scopro città ricche di storia ma anche quando faccio lunghe passeggiate in montagna.

Il mio sogno...

Il mio sogno nel cassetto è riuscire a vivere la vita con entusiasmo e con leggerezza e far star bene coloro che la condividono con me. Anche in ambito lavorativo mi piacerebbe aiutare le persone.

Il lavoro che mi piacerebbe...

Mi piacerebbe diventare una ricercatrice in ambito fisico, per esempio nella fisica medica.

Le materie che mi interessano di più...

Mi piacciono molto le materie scientifiche, come la matematica e la fisica, ma anche la letteratura, il latino e la filosofia.

Il mio rapporto con la scrittura...

Scrivere mi è sempre piaciuto, anche se scrivo molto più per necessità che per piacere. Ho un piccolo quaderno in cui riporto i miei pensieri e le mie emozioni, senza preoccuparmi che il testo assuma una forma precisa. Lo faccio con l'urgenza di esprimermi e col gusto di poter recuperare sensazioni passate. Scrivo principalmente nei giorni che mi segnano emotivamente, in modo positivo o negativo.

Come ho conosciuto le Olimpiadi di italiano e come mi sono preparato

Sono venuta a conoscenza dei Campionati di italiano grazie alle comunicazioni della mia scuola. Mi sono allenata attraverso gli esercizi disponibili sul sito dei Campionati.