Mi chiamo Laura Vallepulcini, ho 18 anni e vivo a Udine. Frequento l’ultimo anno di un Istituto Tecnico Commerciale e ho scelto l’indirizzo triennale di specializzazione in Relazioni Internazionali per il Marketing. Sono una persona curiosa, aperta alle esperienze e spinta dalla voglia di imparare e crescere continuamente. Affronto le sfide come opportunità per ampliare le mie conoscenze e competenze, riconoscendo che il fallimento è una parte preziosa del processo di apprendimento.
Tra le mie letture preferite rientrano i libri fantastici, distopici e fantasy, per esempio “Il signore degli anelli” o “Hunger Games”, ma anche classici intramontabili quali “Fontamara”, “La fattoria degli animali”, “1984”, “Fahrenheit 451” o “Il ritratto di Dorian Gray”, letti anche in lingua inglese . Mi piacciono particolarmente i film d’animazione e polizieschi. Grandi saghe come “Pirati dei Caraibi”, “Harry Potter”, “Il signore degli anelli” o “Jurassic Park” sono tra i film che preferisco in assoluto. Nel mio tempo libero amo ascoltare la musica: in quest’ultimo periodo, ascolto principalmente musica in lingua spagnola e in inglese.
Sin da piccola mi appassionano le lingue straniere: mi interessa scoprire nuove culture e tradizioni in modo da potermi aprire al dialogo e al confronto con persone di nazionalità differente dalla mia. Per questo motivo da un paio d’anni ho iniziato a viaggiare per il mondo, soprattutto in Spagna, Scozia, Austria, Germania, Finlandia e Canada. Un altro dei miei hobby sono i sudoku, un gioco di logica ed esercizio per la mente che mi aiuta a migliorare la concentrazione.
Affermarmi da un punto di vista professionale e lavorativo e avere la possibilità di formare una famiglia, in futuro, sono le mie più grandi aspirazioni. Mi piacerebbe, inoltre, essere in grado di poter ripagare i miei genitori di tutti gli sforzi compiuti per permettere a me e a mia sorella di cogliere ogni opportunità possibile per realizzare i nostri desideri.
Non ho ancora stabilito con precisione quale professione mi piacerebbe svolgere nel futuro; tuttavia, vorrei coniugare la mia passione per le lingue con i miei studi economici, lavorando, possibilmente, presso un’impresa e ricoprendo una posizione che mi permetta di viaggiare.
Oltre alle lingue straniere, tra i miei interessi di studio rientrano anche la matematica e le materie economico-giuridiche; mi appassiona, in particolare, l’aspetto internazionale di tali discipline quali, ad esempio, il diritto internazionale o il marketing internazionale.
Fin da quando ero bambina scrivere mi è sempre piaciuto: a quell’età era un modo per “riportare su carta” i miei sogni, le mie aspirazioni e i miei progetti. Con gli anni, il tempo dedicato alla scrittura è diminuito, ma ancora oggi mi ritaglio, ogni tanto, un po’ di tempo per scrivere, per cercare di eliminare pensieri intrusivi e comprendere meglio le mie emozioni.
Con una circolare della scuola, la referente di progetto del mio Istituto ha proposto agli studenti interessati di partecipare alla competizione. La mia preparazione è consistita nello svolgere le prove proposte gli anni precedenti e rivedere i principali concetti grammaticali.