Mi presento

Antonella Consigliere

Antonella Consigliere

Frequento la V (triennio) del IIS L. Sinisgalli a Senise (PZ)

Abito a Castronuovo di Sant'Andrea (Potenza)
Basilicata
Italia


Chi sono

Mi chiamo Antonella e ho 18 anni, sono nata e cresciuta in piccolo paesino di montagna, di cui ho fin da sempre amato la tranquillità. Sono una persona riflessiva e determinata, che non si ferma davanti al primo ostacolo e credo fortemente nel valore della curiosità, che alimenta il desiderio di conoscenza.

Letture, film, musica preferiti

Tra le mie grandi passioni vi è la lettura, infatti leggo romanzi di ogni genere; tra i miei libri preferiti vi sono "Una Donna" di Sibilla Aleramo, "Se questo è un uomo" di Primo Levi e Jane Eyre di Charlotte Bronte. Non guardo molti film, ma ascolto sempre la musica, soprattutto Adele, Lady Gaga, Britney Spears, Hozier e Stromae, autore della mia canzone preferita, ovvero Papaoutai. Quest'ultima cela, in contrasto con l'apparente ritmo vivace, una profonda riflessione sulla figura paterna e la sua importanza nel contesto familiare. Credo che questa canzone mi emozioni ad ogni ascolto, poichè mi rende ogni volta consapevole della grande fortuna che ho nell'avere una famiglia unita e sempre presente, pronta a sostenermi in ogni situazione e difficoltà.

Hobby, interessi, curiosità

Tra i miei hobby vi sono la fotografia e la cucina. Ho pensato spesso di seguire un corso culinario e magari nel tempo libero lo farò. In generale mi piace sperimentare cose nuove, indipendentemente dal risultato finale. Penso che per migliorarsi sia sempre necessario correggere i proprio errori e per farlo bisogna prima comprenderli.

Il mio sogno...

Fin da piccola ho vissuto a contatto con gli animali e ho sempre voluto fare volontariato, ma nella piccola realtà in cui vivo ciò non è sempre possibile. Quindi se dovessi scegliere un sogno nel cassetto sarebbe creare un grande rifugio per animali abbandonati o in difficoltà.

Il lavoro che mi piacerebbe...

Frequento un liceo classico e, forse contrariamente a ciò che ci si aspetta, vorrei intraprendere all'università studi economici. Ho sempre studiato con piacere la letteratura così come la matematica, perciò non penso che ci si debba limitare a una sola inclinazione. Conoscere in modo più approfondito un campo del sapere non esclude il volerne conoscere un altro. La sete di conoscenza credo sia la vera forza dell'essere umano.

Le materie che mi interessano di più...

Trovo formidabile l'attualità degli insegnamenti di un Seneca o di un Cicerone, così come ritengo incredibile la forza di una Virgilia Woolf, per cui mi interessa molto lo studio della letteratura. Provo, inoltre, grande diletto anche nel risolvere quesiti matematici ed economici, perchè mettono alla prova il mio ingegno e la mia logica.

Il mio rapporto con la scrittura...

Il mio rapporto con la scrittura, al di fuori del contesto scolastico, lo definirei conflittuale. Non scrivo molto, in quanto ho sempre visto la scrittura come un oggetto da non utilizzare superficialmente, ma da riservare a momenti davvero importanti. Scrivo quando voglio che un momento della mia vita sia immortale, quando sono in difficoltà o quando so che la scrittura può fornirmi rifugio e consolazione.

Come ho conosciuto le Olimpiadi di italiano e come mi sono preparato

Sono venuta a conoscenza dei Campionati di di italiano qualche anno fa e mi sono preparata svolgendo diversi allenamenti presenti nell'area personale. Ho sempre controllato gli errori e cercato le soluzioni corrette.