Mi presento

Damiano Passerini

Damiano Passerini

Frequento la 3UA (triennio) del Liceo Fabio Filzi a Rovereto (TN)

Abito a Mori (Trento)
Trentino Alto-Adige
Italia


Chi sono

Mi chiamo Damiano Passerini, sono nato a Rovereto nel 2008 e vivo da sempre a Besagno, un piccolo paese della provincia di Trento. Frequento il terzo anno del liceo delle Scienze Umane Fabio Filzi di Rovereto. Nel tempo libero mi dedico al volontariato. Per cinque anni sono stato allievo del copro dei Vigili del Fuoco Volontari e recentemente partecipo alle attività del gruppo degli Amici del Sermig (Servizio Missionario Giovani) e in estate collaboro come animatore al gruppo estivo parrocchiale.

Letture, film, musica preferiti

Leggo volentieri romanzi di genere storico o saggi riguardanti la storia della Chiesa e dei papi, argomenti dei quali sono appassionato. Abitualmente non guardo molti film ma preferisco documentari storici. Per quanto riguarda la musica, invece, ascolto prevalentemente musica pop italiana di cantautorato.

Hobby, interessi, curiosità

Come hobby colleziono iconografia sacra popolare (santini), storica e recente, mi piace viaggiare e visitare città d'arte con i loro siti archeologici e musei di interesse culturale e andare in bicicletta.

Il mio sogno...

Il mio sogno nel cassetto è quello di diventare direttore dei Musei Vaticani.

Il lavoro che mi piacerebbe...

Mi piacerebbe diventare insegnante di italiano, latino e storia al liceo.

Le materie che mi interessano di più...

Le discipline che più mi interessano a scuola sono la storia, soprattutto quella romana e del periodo medievale e rinascimentale, e il latino.

Il mio rapporto con la scrittura...

Al di fuori della scuola non ho particolari occasioni di scrivere se non per la documentazione della mia collezione di santini e per tenere un diario.

Come ho conosciuto le Olimpiadi di italiano e come mi sono preparato

Sono venuto a conoscenza dei Campionati di italiano quando mi è stata proposta la partecipazione dalla professoressa di italiano e latino del biennio. Per prepararmi alle prove ho svolto alcune esercitazioni presenti sulla piattaforma dei Campionati di italiano.