Mi presento

Lisa Mattiazzi

Lisa Mattiazzi

Frequento la 2CS (biennio) del I.I.S. Gian Giorgio Trissino a Valdagno (VI)

Abito a Valdagno (Vicenza)
Veneto
Italia


Chi sono

Frequento il secondo anno di liceo scientifico, sono una persona socievole, cerco sempre di fare nuove esperienze e devo avere sempre della musica in sottofondo qualsiasi cosa io stia facendo.

Letture, film, musica preferiti

Ultimamente ho sviluppato un interesse per i romanzi distopici verosimili e per gli horror. Per quanto riguarda la musica, la maggior parte della mia playlist è costituita interamente da colonne sonore di musical; il mio preferito è “Epic The Musical”, una sorta di rivisitazione dell’Odissea. Non direi di avere un genere preferito per quanto riguarda film e serie tv, guardo qualsiasi cosa mi incuriosisca al momento.

Hobby, interessi, curiosità

Nel mio tempo libero mi piace molto disegnare o giocare a videogiochi rpg; quanto alle attività extracurricolari, frequento corsi di teatro e di hip hop, faccio parte della squadra per le olimpiadi della matematica della mia scuola e d’estate faccio l’animatrice ad un campo estivo.

Il mio sogno...

Non ho grandi sogni onestamente, mi basterebbe trovare un lavoro che mi piaccia e che mi consenta di realizzare qualcosa di concretamente utile. Mi piacerebbe anche adottare un gatto.

Il lavoro che mi piacerebbe...

Mi piacerebbe lavorare nel campo della ricerca, in particolare mi interessa la biotecnologia in ambito medico, anche se è ancora presto per sapere con certezza cosa farò una volta finite le superiori.

Le materie che mi interessano di più...

Per quanto riguarda le materie scolastiche, quella che mi interessa di più è scienze, in particolare tutto ciò che riguarda la chimica e la biologia, anche se mi piace molto anche la matematica. Sono particolarmente interessata anche nella storia, in particolare quella più recente.

Il mio rapporto con la scrittura...

Al corso di teatro che frequento ci viene richiesto spesso di creare dei testi da mettere in scena o recitare, il che mi consente di tenermi allenata. Nel mio tempo libero scrivo brevi racconti su personaggi di mia invenzione oppure talvolta poesie, quando mi sento ispirata.

Come ho conosciuto le Olimpiadi di italiano e come mi sono preparato

È stato il mio professore di italiano ad iscrivermi alle olimpiadi inizialmente, tant’è che non mi sarei mai immaginata di raggiungere le finali, tantomeno non per due anni di fila! Per quanto riguarda l’allenamento la mia scuola ha tenuto un breve corso di preparazione alle fasi regionali, e prima delle gare cerco sempre di svolgere qualche prova risalente agli anni scorsi.