Mi chiamo Nicolò Pietro Dimaggio. Sono nato a Francavilla Fontana (BR) il 9 febbraio 2011, tuttavia attualmente risiedo a Manduria (TA), una città cui sono parecchio legato. Frequento la 1^DS del Liceo De Sanctis-Galilei a Manduria (TA).
Mi piace molto leggere romanzi psicologici e libri come "Niente di nuovo sul fronte occidentale" e "La via del ritorno" di Erich Maria Remarque. Quanto a film, preferisco di gran lunga le commedie. Ascolto prevalentemente musica hip-hop.
Nel tempo libero gioco a scacchi e a badminton, sport che ho conosciuto grazie alla mia professoressa di educazione fisica; inoltre, mi piace molto studiare l'Analisi matematica e passeggiare in campagna o per le vie della mia città. Una curiosità su di me di cui pochi sono a conoscenza è la mia sensibilità nei confronti di chi mi sta a cuore.
Il mio sogno nel cassetto è vivere all'estero, probabilmente in Germania.
Non ho ancora le idee chiare sul mio futuro lavoro, ma credo di voler divenire un cardiologo oppure un professore di Analisi matematica. Una cosa però è decisa: il mio futuro lavoro sarà quello che mi farà veramente sentire realizzato.
Amo la matematica, l'italiano e l'inglese. Il tedesco, nonostante non sia mio oggetto di studio a scuola, occupa un posto importantissimo nel mio cuore. Il latino, invece, mi permette di risalire all'etimologia o al significato originario di una moltitudine di parole, il che a parer mio è parecchio divertente.
Scrivere è una delle mie attività preferite. Cerco di approfondire diversi generi di racconti, ma devo ammettere che scrivere sul mio diario sortisce sempre un effetto benefico e calmante. Annotare i miei pensieri su un foglio di carta mi permette di alleggerire la mente.
Sono venuto a conoscenza dei Campionati di italiano grazie ad una comunicazione pubblicata nella bacheca elettronica della mia scuola. Mi sono preparato per le gare soprattutto grazie alle prove degli anni precedenti fornite su questo stesso sito e agli esercizi procuratimi dal mio professore di italiano, il prof. Capone Cesare Antonio.