Mi presento

MATTEO PICASSO

MATTEO PICASSO

Frequento la 3C (triennio) del Liceo Statale Ettore Majorana a Rho (MI)

Abito a Cornaredo (Milano)
Lombardia
Italia


Chi sono

Mi chiamo Matteo Picasso e sono nato a Milano; sono cresciuto nelle vicine città di Rho e Cornaredo, dove ora abito. Sono sempre stato un appassionato di matematica e di tutto ciò che riguarda le scienze, ma la scuola mi ha acceso anche la passione per alcune materie umanistiche, in particolare lo studio delle lingue e la filosofia. Frequento la terza del liceo scientifico E. Majorana di Rho, dove ho modo di imparare molte delle cose che più mi affascinano.

Letture, film, musica preferiti

I generi letterari che mi affascinano di più sono quelli del giallo e del thriller, e i pochi film che guardo appartengono principalmente a queste tipologie. La maggior parte della musica che ascolto è rock.

Hobby, interessi, curiosità

Non ho degli hobby veri e propri, ma sono molto interessato a vari ambiti del sapere, tra cui spiccano la matematica e la linguistica; quando noto che le mie conoscenze in queste discipline sono meno complete di quanto desidererei, trascorro spesso del tempo ad approfondire le mie nozioni.

Il mio sogno...

Un giorno mi piacerebbe viaggiare verso luoghi lontani e diversi da ciò che conosco. Credo che venire a contatto con realtà diverse dal mio quotidiano mi aiuterebbe ad ottenere una visione più completa e accurata di ciò che è davvero il mondo in cui abito.

Il lavoro che mi piacerebbe...

Non ho mai dedicato molto tempo alle riflessioni su questo tema, perché non vorrei, decidendo un percorso futuro troppo presto e con troppa convinzione, rischiare di precludermi strade potenzialmente molto interessanti da prendere nella mia vita futura. Tuttavia ho sempre trovato potenzialmente interessante l'idea di diventare un insegnante.

Le materie che mi interessano di più...

Sono sempre stato un amante delle discipline di ambito scientifico, in particolare della matematica. Tuttavia ho interesse anche per alcune materie umanistiche come la filosofia e quelle relative allo studio delle lingue, quali l'inglese, l'italiano e il latino.

Il mio rapporto con la scrittura...

Sono dell'opinione che la scrittura sia una forma di comunicazione estremamente importante, tuttavia fuori dal contesto scolastico ne faccio uso molto di rado.

Come ho conosciuto le Olimpiadi di italiano e come mi sono preparato

Sono venuto a conoscenza dei Campionati di italiano quando la mia professoressa di italiano mi ha suggerito di prenderne parte per la prima volta l'anno scorso. Per prepararmi alle gare ho provato a svolgere alcune delle prove degli anni precedenti, messe a disposizione sul sito della competizione.