Mi presento

Martina Di  Lorenzo

Martina Di Lorenzo

Frequento la II C (biennio) del I.I.S. G. De Sanctis a Roma (RM)

Abito a Roma (Roma)
Lazio
Italia


Chi sono

Ciao! Mi chiamo Martina, ho 15 anni e vengo da Roma. Frequento il secondo anno di liceo classico cambridge e mi trovo piuttosto bene con compagni e professori. Penso sia la scuola adatta a me sotto tutti gli aspetti. A prescindere da questa, però, ho molte altre passioni, come lo sport, la musica, la lettura e i viaggi.

Letture, film, musica preferiti

Amo leggere romanzi d’amore e gialli, il mio preferito è “Come anima mai” di Rossana Soldano. Rispetto ai film prediligo di gran lunga leggere ma i film della Disney sono in grado di farmi emozionare come nient’altro al mondo. Ogni volta che ne esce uno nuovo corro al cinema e spesso mi capita di rivedere gli stessi film più e più volte, anche se non riuscirei a sceglierne uno come preferito. Anche dal punto di vista musicale non riuscirei a selezionare un solo genere preferito; generalmente però ascolto rap, trap e raggaeton.

Hobby, interessi, curiosità

Gioco a pallavolo da oltre 4 anni ed è uno sport che mi appassiona molto e al quale dedico gran parte del mio tempo libero. Seguo anche il calcio e la squadra che tifo è il Milan; è una passione che mi ha trasmesso mio papà sin da quando ero piccola. Infine mi piace molto uscire con i miei amici ma al contempo a volte rimanere a casa in compagnia della mia gatta è la cosa migliore che ci sia!

Il mio sogno...

Il mio sogno nel cassetto è quello di girare il mondo, di visitare sempre posti nuovi e fare sempre esperienze nuove. Vorrei vedere i monumenti, ma soprattutto capire appieno usi, costumi, tradizioni, cibi dei paesi più disparati, esplorandone ogni aspetto.

Il lavoro che mi piacerebbe...

Non ne sono ancora molto sicura ma penso che da grande mi piacerebbe diventare o un avvocato o una giornalista, in particolare sportiva. Mi piace molto scrivere e vorrei viaggiare il più possibile quindi forse propendo per la seconda opzione, ma mai dire mai!

Le materie che mi interessano di più...

Frequentando il liceo classico, tutte le materie di indirizzo (quindi in particolare quelle umanistiche e le lingue antiche) mi appassionano molto. Trovo molto interessanti però anche la storia, perché ci permette di capire da dove veniamo per capire chi siamo realmente, e l’inglese perché oltre ad essere una bellissima lingua, al giorno d’oggi è veramente utile per comunicare in qualsiasi paese tu vada.

Il mio rapporto con la scrittura...

Mi piace scrivere ma raramente trovo il tempo di farlo. Faccio parte della redazione del giornalino scolastico, il che comporta che io ogni mese scriva un articolo su un argomento che più mi piace. Al di fuori di questo non scrivo quasi mai, ma ricordo che da piccola tenevo un diario in cui ogni sera mi appuntavo gli eventi della giornata o anche semplici pensieri o stati d’animo. Ogni tanto vado a rileggerlo e penso che forse dovrei riprendere a farlo.

Come ho conosciuto le Olimpiadi di italiano e come mi sono preparato

La mia professoressa di italiano un giorno mi ha comunicato di avermi inserito tra i candidati a partecipare ai Campionati senza neppure avvisarmi, tuttavia mi ha fatto piacere e ho subito accolto l’idea. Ad essere sincera non mi sono preparata per le gare perché sulla grammatica sono sempre stata piuttosto ferrata e inoltre non sapevo neanche su cosa si sarebbe incentrata la prova precisamente.