Mi presento

Renato Baldelli

Renato Baldelli

Frequento la 5E (triennio) del Liceo Scientifico 'Antonio Pacinotti' a La Spezia (SP)

Abito a La Spezia (SP)
Liguria
Italia


Chi sono

Sono Renato Baldelli, vivo alla Spezia e frequento la quinta superiore al Liceo Scientifico Antonio Pacinotti. Ironicamente, le materie che mi interessano di più sono quelle umanistiche, soprattutto storia e latino. Proprio di lingua latina ho ottenuto la certificazione B1 la scorsa primavera, e quest'anno sosterrò la prova per la certificazione B2. Inoltre, lo scorso anno ho conseguito con il massimo grado la certificazione di lingua inglese Certificate in Advanced English, e a febbraio ho ottenuto la certificazione informatica ICDL Full Standard. Sono molto legato sia al mio territorio che al mio Paese, di cui riconosco e apprezzo l'ingente (e, a parer mio, ineguagliabile) patrimonio culturale e storico. Altre mie grandi passioni sono il buon cibo, gli animali (soprattutto i gatti) e la natura.

Letture, film, musica preferiti

Quando ero piccolo, ogni sera prima di addormentarmi mio padre mi leggeva un capitolo di un libro. Così ho scoperto due tra i miei libri preferiti: Viaggio al Centro della Terra (di Verne) e Il Barone Rampante (di Calvino). Inoltre amo particolarmente leggere documenti storici e testi di storiografia. Non apprezzo particolarmente la musica contemporanea, e ascolto quasi solamente canti patriottici, popolari o militari italiani o di altri Paesi europei. Non amo il cinema e non guardo molti film, ma mi piace molto la saga di Star Wars.

Hobby, interessi, curiosità

Nel mio tempo libero amo passeggiare in campagna nei dintorni della mia città, prediligendo in particolare luoghi panoramici con vista sul Golfo dei Poeti e i sentieri delle Cinque Terre. I miei genitori mi hanno abituato ad avventurarmi nel verde fin da quando ero piccolissimo, e oggi condivido questa passione con i miei amici, con cui mi attivo per organizzare escursioni ogni fine settimana. Spesso andiamo ad esplorare luoghi significativi per la storia del nostro territorio, come cave abbandonate e soprattutto batterie militari non più in uso. Quando arriva la stagione autunnale, invece, ci concentriamo sulla raccolta di funghi e castagne. Un’altra mia grande passione è la cucina italiana. Talvolta mi diletto a preparare personalmente i piatti che prediligo, sempre dimostro grande perizia quando si tratta di mangiare. I miei cibi preferiti sono la pasta con le cozze, gli arancini, le salsicce, la pizza, le lasagne, la porchetta, il lardo e la mortadella. Mi ritengo un divoratore seriale di prelibatezze.

Il mio sogno...

Il mio sogno nel cassetto è diventare Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana per servire al meglio la mia amata Patria.

Il lavoro che mi piacerebbe...

Mi piacerebbe lavorare nella pubblica amministrazione, oppure intraprendere una carriera politica o diplomatica.

Le materie che mi interessano di più...

Sono particolarmente appassionato di storia contemporanea e di geopolitica, che approfondisco autonomamente tramite letture e video.

Il mio rapporto con la scrittura...

Mi piace molto scrivere, in particolare brevi testi scherzosi (anche in lingua latina) e resoconti di esperienze personali, soprattutto escursioni.

Come ho conosciuto le Olimpiadi di italiano e come mi sono preparato

Sono venuto a conoscenza dei Campionati di Italiano attraverso la mia docente di italiano e latino. Mi sono preparato esercitandomi con le prove degli anni passati.