Mi presento

Pierpaolo  Abbruzzese

Pierpaolo Abbruzzese

Frequento la V A (triennio) del IIS CASTROLIBERO a CASTROLIBERO (CS)

Abito a Rende (CS)
Calabria
Italia


Chi sono

Mi chiamo Pierpaolo Abbruzzese, sono di Cosenza e ho 18 anni. Frequento il quinto anno di scuola superiore presso il Liceo Scientifico "Scipione Valentini" di Castrolibero con indirizzo di studi Scienze Applicate. Per l'anno avvenire ho in mente di iscrivermi alla facoltà di Ingegneria Informatica presso l'Università della Calabria.

Letture, film, musica preferiti

Mi definisco senza alcuna riserva un vorace lettore di libri principalmente a carattere informativo e didattico, in particolare saggi, collane di volumi incentrate su argomenti e/o tematiche di mio interesse. Al contrario la cosiddetta lettura di "evasione", dai romanzi alle raccolte poetiche, non rientra nel mio ambito di interesse. Il cinema costituisce una delle mie preferite fonti di intrattenimento: in effetti quello comico è il genere di film che mi tiene più incollato allo schermo della sala. Inoltre riconosco di avere una peculiare inclinazione per la musica: ho piacere non solo ad ascoltarla ma anche a suonarla giacché frequento il secondo anno di pianoforte classico al conservatorio.

Hobby, interessi, curiosità

La pallavolo e il calcio, per quanto dissimili, sono i miei due sport preferiti: mentre la pallavolo è il mia principale attività sportiva, il calcio è sempre rimasto un hobby divertente con cui passare il tempo con gli amici, che sia praticato a scuola o nel pomeriggio.

Il mio sogno...

Il mio sogno nel cassetto è fornire, mettendo a disposizione le competenze acquisite, alla comunità umana gli strumenti utili per progredire culturalmente e materialmente, facilitando il superamento futuro delle sfide del presente.

Il lavoro che mi piacerebbe...

Una volta conseguita la laurea in Ingegneria Informatica mi piacerebbe lavorare in un'azienda informatica nella quale possa far fruttare le conoscenze maturate con lo studio universitario. Inizialmente non ritenevo che il mio territorio disponesse di un adeguato bacino occupazionale, ma è bastato poco per ricredermi riguardo a tale preconcetto: le imprese in Calabria non mancano affatto e sono in continua crescita, specialmente nel settore di mio interesse.

Le materie che mi interessano di più...

Il percorso di studi da me scelto cinque anni fa rispecchia perfettamente la mia predisposizione naturale alle materie scientifiche (matematica, fisica e informatica), ma lo studio analitico della struttura e del funzionamento della lingua italiana ha sempre suscitato in me un fascino tale da trasmutare in una vera e propria passione.

Il mio rapporto con la scrittura...

Il mio rapporto con la scrittura è più funzionale che "passionale". Al di fuori degli obblighi scolastici, essa si manifesta principalmente in contesti utilitaristici: per esempio, nella redazione di email, note e documenti di lavoro, o anche quando ho la necessità di mettere ordine nei miei pensieri e riflessioni quotidiane. In sostanza, la scrittura diventa per me uno strumento pratico, utilizzato per comunicare in maniera chiara e strutturata, piuttosto che un'attività intrinsecamente piacevole o ricreativa.

Come ho conosciuto le Olimpiadi di italiano e come mi sono preparato

Sono venuto a conoscenza del progetto dei Campionati di Italiano l'anno scorso grazie al costante supporto e incoraggiamento pervenuto dal mio professore di italiano. In realtà non ho seguito alcun percorso di "allenamento" specifico, ma ho fatto principalmente affidamento alle conoscenze acquisite negli anni attraverso lo studio e la pratica della lingua italiana.