Mi presento

Andrea Francioni

Andrea Francioni

Frequento la III B (triennio) del IIS FFILELFO a TOLENTINO (MC)

Abito a Tolentino (Macerata)
Marche
Italia


Chi sono

Sono nato ad Ancona ma vivo da sempre a Tolentino. Dopo la scuola dell'infanzia ho frequentato la scuola primaria all'istituto "Achille Grandi" e la scuola secondaria di primo grado all'istituto comprensivo "Don Bosco". Attualmente sto proseguendo il terzo anno di studi al liceo classico "Francesco Filelfo".

Letture, film, musica preferiti

Sono un grande appassionato di romanzi fantasy e di fantascienza (mi sono molto piaciuti "Il Signore degli Anelli", "Eragon", "Cronache del Mondo Emerso" e "Io, Robot"), gli stessi generi che amo guardare sul grande schermo insieme al giallo (tra i miei film preferiti spiccano "Star Wars", "Lo Hobbit" e "Assassinio sull'Orient Express"). Quanto alla musica, non ho un genere musicale preferito, ascolto di tutto.

Hobby, interessi, curiosità

Sono un grande appassionato di giochi di ruolo, in particolare "Dungeons & Dragons" e "Cyberpunk". Tra i miei hobby vi sono, oltre alla lettura, la passione per giochi da tavolo e videogiochi.

Il mio sogno...

Credo sia quello di diventare uno scrittore, anche se non ne sono ancora sicuro al cento per cento.

Il lavoro che mi piacerebbe...

Credo lo scrittore, anche se non ne sono ancora sicuro al cento per cento.

Le materie che mi interessano di più...

Sono molto interessato a latino e greco (soprattutto per quanto riguarda la letteratura), ma anche a filosofia.

Il mio rapporto con la scrittura...

Attualmente scrivo in genere per necessità, quando magari c'è un tema da consegnare per la scuola. Qualche anno fa ho provato a scrivere un romanzo di mio pugno, ma poi ho esaurito le idee e ad un certo punto ho lasciato perdere. Mi piacerebbe però rimettermi a scrivere, se mi venisse in mente un'idea per una trama o altro.

Come ho conosciuto le Olimpiadi di italiano e come mi sono preparato

Ho sentito parlare dei Campionati in ambito scolastico e l'hanno scorso ho deciso di tentare la sorte, non riuscendo però a classificarmi per le finali. A quanto pare quest'anno è invece andata diversamente. In genere non mi sono preparato per le gare, ritenendo di potermi affidare alla mia memoria e alle mie capacità. Al massimo andavo a ripassare qualche dettaglio che mi sfuggiva.