Mi presento

Kristina Iakovleva

Kristina Iakovleva

Frequento la 2 (biennio) del Liceo Statale Antonio Meucci a Aprilia (LT)

Abito a Aprilia (Latina)
Lazio
Italia


Chi sono

Non so bene come concentrare chi sono in poche righe, quindi racconterò gli eventi che più mi hanno definito fino a questo momento, perché penso che rendano bene l'idea. Sono nata a San Pietroburgo, in Russia, e ho passato lì la mia infanzia. Quando avevo 6 anni io, mia madre e mio fratello ci siamo trasferiti in Thailandia, dove ho frequentato per alcuni anni una scuola internazionale, per poi arrivare qui in Italia dopo un altro trasferimento. Questi cambiamenti mi hanno permesso di sviluppare una buona capacità di adattamento e una buona apertura mentale, dato che ho avuto modo di vedere culture diverse dalla mia e conoscere persone da tutte le parti del mondo. È stato anche difficile creare nuove amicizie in poco tempo, ma vedo anche questa come una lezione importante, che mi ha permesso di arrivare qui.

Letture, film, musica preferiti

Mi piace molto leggere, soprattutto libri profondi e riflessivi, ma a volte anche romanzi rosa molto leggeri. Non so bene quale sia il mio libro preferito, poiché sarebbe troppo difficile sceglierne soltanto uno, ma quelli che mi sono rimasti più impressi sono: "l'eleganza del riccio", profondo ma leggero, con un finale inatteso, "sei di corvi", un fantasy molto intrigante, poi alcuni classici, tra cui "1984", che mi ha permesso di riflettere sulla nostra società in un modo nuovo e "lolita", che devo ancora capire a fondo ma ho apprezzato molto. Per quanto riguarda i film posso dire con certezza che il mio preferito è "Eternal Sunshine of the Spotless Mind", con attori perfetti e una storia interessante e triste al punto giusto, che ho apprezzato ancora di più vedendolo in lingua originale. I miei gusti musicali invece non sono molto vari, per molti anni mi è piaciuta la musica pop con cantanti come Ultimo ma anche Michael Jackson, mentre in questi ultimi anni mi sto interessando sempre di più alla musica ascoltata dai miei amici, principalmente di artisti rap con uno stile più movimentato.

Hobby, interessi, curiosità

Oltre alla lettura e alla musica ho diversi hobby: il principale è il lavoro all'uncinetto, che ho imparato a fare da piccola e tuttora mi rilassa fare. In generale apprezzo molto le attività creative: mi puace anche disegnare, scrivere, fare bracciali o piccole sculture e creare oggetti di altro tipo.

Il mio sogno...

Il mio sogno nel cassetto non riguarda una cosa precisa, direi che quello che sogno di poter fare è viaggiare il più possibile. So di aver visitato molti posti per la mia età e voglio continuare a farlo perché la considero un'esperienza molto arricchente. In particolare mi piacerebbe fare un'università all'estero.

Il lavoro che mi piacerebbe...

Ancora non ho le idee chiare, ma penso che mi piacerebbe svolgere un lavoro in campo letterario, magari diventare una scrittrice o una giornalista, o meglio ancora un'insegnante.

Le materie che mi interessano di più...

Mi interessano soprattutto le materie letterarie, italiano in generale, più in particolare mi piace studiare la poesia, anche quella inglese. Poi ho un particolare interesse nel greco e nel latino che mi permettono di capire meglio l'italiano e che ogni giorno apprezzo sempre di più.

Il mio rapporto con la scrittura...

Mi piace scrivere da quando sono piccola. Da bambina adoravo inventare storie che mi permettessero di fuggire dalla realtà e volevo diventare a tutti i costi una scrittrice. Ora scrivo per divertimento o per tenermi in allenamento, per esempio sul mio diario. Da pochi anni ho anche scoperto il mondo della poesia e scarico spesso la tensione scrivendo poesie, ovviamente non perfette dal punto di vista metrico né stilistico, più come composizioni fatte di parole in rima che evocano i sentimenti da me provati in quel momento.

Come ho conosciuto le Olimpiadi di italiano e come mi sono preparato

Sono venuta a conoscenza dei Campionati di italiano grazie alla mia professoressa di italiano, che ha deciso di iscrivere me e una mia compagna. Per esercitarmi ho fatto alcune delle prove presenti sul sito, ma per il resto mi sono affidata alle mie conoscenze.