Mi presento

Sara  Spisto

Sara Spisto

Frequento la III B LL (triennio) del II SS Ruggero II a Ariano Irpino (AV)

Abito a Ariano Irpino (AV)
Campania
Italia


Chi sono

Mi chiamo Sara Spisto e sono nata il 31 maggio 2008 in una città della provincia di Napoli. Attualmente, però, vivo ad Ariano Irpino (AV), dove mi sono trasferita all'età di sette anni. Frequento il terzo anno del liceo linguistico presso l'IISS Ruggero II della mia città; mi piacerebbe portare avanti lo studio delle lingue anche all'università.

Letture, film, musica preferiti

Amo molto la musica. Infatti, per me ogni scusa è buona per indossare un paio di cuffie ed estraniarmi dal mondo perdendomi in una canzone. Non ho un genere preferito, anche se ascolto prevalentemente k-pop e pop. Tra le mie canzoni preferite ci sono "VENTO E RUGGINE" di Settembre e "i hate to admit" di BangChan degli Stray Kids. Leggere è un'altra mia grande passione, perché mi permette di dare un po' di colore alla vita trasportandomi in tanti mondi diversi. Il mio primo libro fu "Piccole donne" di Louisa M. Alcott, che lessi a circa otto anni. Da allora ce ne sono stati molti altri, soprattutto di genere fantasy ma anche classici. Tra i fantasy che ho più amato ci sono: la saga di Harry Potter (J.K. Rowling, di cui ho visto anche i film), il Ciclo dell'Eredità (Christopher Paolini) e il Grishaverse (Leigh Bardugo). Il mio classico preferito, invece, è "Il ritratto di Dorian Gray" di Oscar Wilde (di cui ho visto anche il film), per quanto io abbia letto anche "Il giardino segreto" (F.H. Burnett), "Jane Eyre" (Charlotte Bronte) e "Cime Tempestose" (Emily Bronte).

Hobby, interessi, curiosità

Insieme a leggere e ascoltare la musica, un'altra mia grande passione sono le lingue straniere. Le amo fin da quando ero piccola, ragion per cui ho scelto di studiarle al liceo. Sono molto curiosa, dunque apprendere cose nuove su lingue o addirittura intere culture diverse dalle mie mi fa molto piacere. Questo è anche il motivo per cui adoro viaggiare; in passato ho avuto la possibilità di visitare Parigi, mentre a febbraio di quest'anno sono andata a Bruxelles per un progetto Erasmus organizzato dalla mia scuola.

Il mio sogno...

Una delle mie speranze per il futuro è quella di riuscire a viaggiare tantissimo. Ci sono un sacco di posti che mi piacerebbe visitare: la Spagna, la Finlandia, la Corea del Sud, l'Austria... Inoltre, vorrei diventare indipendente e costruirmi una vita di cui andare fiera.

Il lavoro che mi piacerebbe...

Sono ancora un po' indecisa sulla mia carriera futura. Le mie idee principali sono: la scrittrice, la traduttrice e l'interprete.

Le materie che mi interessano di più...

Ovviamente, mi piacciono molto le lingue straniere che studio: inglese, francese e spagnolo. Ad ogni modo, nutro anche un particolare interesse verso la Storia e la Filosofia.

Il mio rapporto con la scrittura...

Mi piace molto scrivere. Nella vita di tutti i giorni, sono una persona abbastanza timida e non amo mostrare le mie emozioni agli altri, specialmente nei momenti di maggiore vulnerabilità; la scrittura, dunque, rappresenta la mia valvola di sfogo. La vedo come un momento in cui sfruttare le sensazioni che provo per costruire qualcosa di quanto più bello possibile. Spesso mi capita di vivere una situazione o di provare qualcosa che mi porta a immaginare uno scenario, e dunque mi ritrovo sempre ad appuntare idee su idee.

Come ho conosciuto le Olimpiadi di italiano e come mi sono preparato

Sono venuta a conoscenza dei Campionati di italiano grazie alla mia docente di italiano, che mi ha proposto di partecipare. Per prepararmi al meglio, ho svolto alcune simulazioni sul sito dei campionati e ho consultato alcuni esempi di prove di anni passati.