Mi presento

Lucia Marmo

Lucia Marmo

Frequento la 2B (biennio) del Istituto di Istruzione Superiore Evangelista Torricelli a Roma (RM)

Abito a Roma (Roma)
Lazio
Italia


Chi sono

Sono nata a Napoli e mi sono trasferita a Roma quando avevo pochi mesi, anche se sono rimasta molto attaccata alla mia città natale, che visito regolarmente durante le feste. Vivo in una zona tranquilla in periferia e circondata dal verde e ho avuto modo di frequentare le scuole elementari e medie vicino casa. Frequento ora il secondo anno di liceo e sono coinvolta anche in attività extrascolastiche come l'IMUN o il giornalino scolastico.

Letture, film, musica preferiti

Il mio libro preferito è "Assassinio sull'Orient Express" di Agatha Christie. Infatti sono una grande appassionata di gialli e adoro i personaggi di Hercule Poirot e Sherlock Holmes. Anche in ambito televisivo prediligo serie e film investigativi come "Imma Tataranni-sostituto procuratore", anche se il mio film preferito rimarrà sempre "Genitori in Trappola". Non sono una grande appassionata di musica, ma il mio genere è fra il rock e il pop e ascolto spesso canzoni degli Imagine Dragons e di Caparezza.

Hobby, interessi, curiosità

Da quando frequento la scuola primaria, sono sempre stata affascinata dal mondo della scienza e della robotica. Non sono decisamente una persona sportiva e i miei sport preferiti, ovvero gli unici che riesco a sopportare e a praticare con un certo buon umore ed entusiasmo, sono il nuoto e il ping pong. Amo anche andare in bicicletta e uscire con le mie amiche, anche se non per fare shopping, attività che odio profondamente.

Il mio sogno...

Vorrei fare un'importante scoperta scientifica, che possa aiutare veramente le persone o comunque poter, con il mio lavoro, migliorare la vita di qualcuno. Vorrei poter anche dimostrare che una donna ha le stesse identiche capacità di un uomo di fare una brillante carriera e ricoprire un posto di potere.

Il lavoro che mi piacerebbe...

Mi piacerebbe frequentare la facoltà di Ingegneria Biomedica e poi dedicarmi alla ricerca in questo ambito.

Le materie che mi interessano di più...

Oltre alla matematica e alla scienza, mi piacciono molto la storia e la letteratura, sia italiana che straniera. Durante il terzo anno di scuola media ho partecipato e ottenuto il secondo posto insieme ad una mia compagna al progetto "Gaia Bartolini-sezione Libro dei Libri" organizzato dalla scuola, consegnando come elaborato un podcast che illustra la condizione terribile delle donne durante il ventennio fascista, argomento che mi interessa molto. Non amo, invece, le materie artistiche, nelle quali decisamente non eccello.

Il mio rapporto con la scrittura...

Mi è sempre piaciuto scrivere. Da piccola inventavo buffe storie, ma adesso ho sempre meno occasioni per sfruttare la mia immaginazione. Da quest'anno però sono un membro del giornalino scolastico, il "Giovane Periferico" e, in particolare, scrivo nella sezione scientifica.

Come ho conosciuto le Olimpiadi di italiano e come mi sono preparato

Lo scorso anno la mia professoressa di Italiano mi ha invitato a partecipare, ma non ho superato la fase regionale. Quest'anno ho ritentato, esercitandomi ancora di più con le prove degli anni passati e le prove degli Invalsi della Zanichelli e ripassando le regole di grammatica.