Mi presento

Giulio Menzo

Giulio Menzo

Frequento la IV sez. D (triennio) del Liceo classico 'Jacopo Stellini' a Udine (UD)

Abito a Udine (Udine)
Friuli Venezia-Giulia
Italia


Chi sono

Sono nato a San Daniele del Friuli, vivo con la mia famiglia nella periferia di Udine, ho frequentato la scuola elementare Giovanni Pascoli e la scuola Media Giovanni Ellero. Ho due fratelli, tre zii e due cugini. Vado in montagna a sciare ogni inverno.

Letture, film, musica preferiti

I miei libri preferiti sono: Harry Potter e il Signore degli Anelli per quanto riguarda il genere fantasy, Dune di Frank Herbert e Ciclo dei Robot di Isaac Asimov, Il Conte di Montecristo di Dumas padre, Delitto e Castigo di Dostoevskij, Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen, Le Metamorfosi di Ovidio e l'Orlando Furioso. I miei film preferiti sono l'esalogia originale di Star Wars, Star Trek (spin-off), Harry Potter, Il Signore degli Anelli, Inception, Minority Report, Your Name, Ritorno al Futuro, 007: Goldfinger. Ascolto musica classica, tendenzialmente barocca o romantica, Jovanotti e i Coldplay

Hobby, interessi, curiosità

Leggo molto, di romanzi, letteratura classica e saggistica, guardo spesso serie Tv e film al computer, leggo spesso il giornale. Mi interesso di mitologia sia classica che orientale, vado in bici a scuola, sono un appassionato di pittura rinascimentale, neoclassica e accademica, ho suonato il violino.

Il mio sogno...

Sogno di curare una traduzione di un'opera greca e di possedere una villa in stile palladiano in Sicilia o nella campagna inglese.

Il lavoro che mi piacerebbe...

Mi piacerebbe lavorare come filologo e traduttore di testi antichi o come insegnante universitario di lettere classiche

Le materie che mi interessano di più...

Mi interessano in modo particolare il greco, il latino, la storia, la letteratura italiana e la storia dell'arte.

Il mio rapporto con la scrittura...

Ho sempre scritto volentieri fin dalle elementari; scrivo spesso di getto, anche nei temi. Al di fuori dell'ambito scolastico ho scritto qualche poesia ad uso e consumo personale nel mio diario (non scolastico).

Come ho conosciuto le Olimpiadi di italiano e come mi sono preparato

Ne sono stato informato dalla mia professoressa di Italiano e Latino, mi sono preparato facendo qualche esercitazione.