Mi presento

DANIELE CHIARION

DANIELE CHIARION

Frequento la 4E (triennio) del IIS VIOLA-MARCHESINI a ROVIGO (RO)

Abito a Rovigo (RO)
Veneto
Italia


Chi sono

Sono Daniele Chiarion, ho 17 anni e vivo a Rovigo. Frequento la 4E dell'IIS Viola Marchesini di Rovigo e studio nel corso di informatica. La nostra classe, a differenza delle altre, è una classe digitale: stiamo sperimentando un nuovo apprendimento basato sull'utilizzo di tablet e quindi libri, appunti e risorse completamente digitali.

Letture, film, musica preferiti

I libri che preferisco leggere sono gialli e storie di motorsport. Mi ha colpito anche la trilogia sull'incendio di Roma scritta da Alberto Angela. Il mio genere di film preferito è quello d'azione. Le saghe che mi piacciono di più sono Fast and Furious, Rocky e James Bond. Il mio attore preferito è Sylvester Stallone.

Hobby, interessi, curiosità

Ho da sempre una grande passione per le macchine e il motorsport. Oltre a guardare molte gare come quelle di Formula 1, mi piace anche documentarmi attraverso libri e testi che raccontano le vicende iconiche (o anche quelle quasi dimenticate) e i piloti che hanno contribuito a rendere questo sport leggendario.

Il mio sogno...

Il mio sogno cassetto è poter incontrare qualche celebrità (pilota di F1, attore o divulgatore) tra quelli che ho menzionato sopra e poter scambiare qualche parola con uno di loro.

Il lavoro che mi piacerebbe...

Il lavoro dei miei sogni è fare l'ingegnere informatico per un'azienda importante, avendo un ruolo che mi consenta di poter portare un grande contributo. Vista la mia passione per i motori, non mi dispiacerebbe lavorare come ingegnere per un team di corse.

Le materie che mi interessano di più...

Mi piace molto l'indirizzo che sto frequentando. Anno dopo anno sto capendo come l'informatica in realtà sia una porta per accedere ad un modo molto vasto, in quanto è ormai applicata a tutto ciò che ci circonda. Personalmente sarebbe molto bello poter approfondire il settore dell'Intelligenza Artificiale, in quanto è nuovo ed è in pieno sviluppo. Credo che potrà diventare una delle materie chiave del futuro.

Il mio rapporto con la scrittura...

In genere non scrivo al di fuori dell'ambiente scolastico e, se lo faccio, spesso è per necessità.

Come ho conosciuto le Olimpiadi di italiano e come mi sono preparato

Sono venuto a conoscenza dei Campionati di italiano grazie al mio professore di italiano e storia. Mi ha proposto lui di partecipare e alla fine ho deciso di accettare. Per prepararmi alle gare ho fatto qualche sessione di allenamento sulla piattaforma e avuto modo di capire lo standard di domande dalle selezioni scolastiche dell'anno scorso e quelle regionali di quest'anno.