Mi presento

Alessandro Luzi

Alessandro Luzi

Frequento la 2B (biennio) del Liceo classico Giulio Cesare a Roma (RM)

Abito a Roma (RM)
Lazio
Italia


Chi sono

Mi chiamo Alessandro, ho 15 anni e studio al liceo classico Giulio Cesare di Roma. Sono appassionato di calcio e sport in generale, ma amo anche dedicarmi alla lettura e ai videogiochi nel tempo libero. Mi ritengo un ragazzo curioso e determinato, e cerco di bilanciare lo studio e le mie passioni, seppur con qualche difficoltà.

Letture, film, musica preferiti

Le mie letture e film preferiti sono per lo più quelli appartenenti al genere della fantascienza, invece dal punto di vista della musica ascolto rap italiano e pop internazionale e il mio artista preferito è Thasup.

Hobby, interessi, curiosità

Il mio hobby principale è il calcio, spesso gioco ai videogiochi e leggo, ma a volte mi diletto anche nella cucina, essendo infatti il maggiore di tre fratelli ho dovuto imparare a cucinare per soddisfare i loro bisogno quando i miei genitori non ne hanno la possibilità. Infine, sono un grande tifoso della Roma e possiedo l'abbonamento stagionale allo Stadio Olimpico .

Il mio sogno...

Il mio sogno nel cassetto, anche se del tutto impossibile, è diventare un giocatore di calcio professionista e vincere il campionato con la mia squadra del cuore: l'AS Roma.

Il lavoro che mi piacerebbe...

Dal punto di vista lavorativo, pur frequentando il liceo classico, ho sempre ammirato mestieri come il fisico o l'ingegnere.

Le materie che mi interessano di più...

Gli argomenti di studio che preferisco sono la matematica e il latino.

Il mio rapporto con la scrittura...

Il mio rapporto con la scrittura è molto complesso: nella prima fase dei miei studi infatti non ha mai rappresentato per me un piacere e non riuscivo a buttare giù più di poche parole, ma crescendo è diventata per me una valvola di sfogo, attraverso la quale riesco a esprimere cose che non riesco a comunicare a parole, tanto che ormai la pratico anche nel mio tempo libero per diletto

Come ho conosciuto le Olimpiadi di italiano e come mi sono preparato

Mi sono stati presentati dalla mia professoressa di italiano, che mi ha successivamente assegnato degli esercizi per prepararmi alle gare